La Sindrome delle Apnee Ostruttive del Sonno

La Sindrome delle apnee ostruttive del sonno (OSAS) rappresenta oggi un grave, crescente e ampiamente sottostimato problema sanitario. La mancata diagnosi di OSAS determina oggi costi elevatissimi sia sul piano sanitario che, più ampiamente, su quello sociale. Le ripercussioni possono essere così schematizzate: aumento della morbilità e della mortalità della popolazione affetta; aumento dei costi…

Il rischio di esposizione a Legionella negli ambienti di vita e di lavoro

Nel 1976, a Philadelphia, al Bellevue Stratford Hotel, si radunarono gli appartenenti alla Legione Americana, un’organizzazione di veterani delle forze militari statunitensi che hanno prestato servizio in tempo di guerra. Tra i partecipanti al raduno, 221 persone contrassero una forma di polmonite precedentemente non conosciuta, e 34 di questi morirono. La fonte di contaminazione batterica…

Può il datore di lavoro nominare più di un RSPP?

  Il Dipartimento Autonomie Locali e Polizie Locali (DICCAP) e il Sindacato Unitario Lavoratori Polizia Locale (SULPL) hanno formulato alla Commissione per gli interpelli in materia di salute e sicurezza sul lavoro, istituita presso il Ministero del lavoro e delle politiche sociali, il seguente quesito: “un datore di lavoro può nominare più di un responsabile…

Hygea tra i bronzi di San Casciano dei Bagni

16 agosto 1972: a circa 230 metri dalle coste di Riace Marina, sul fondale del mar Ionio, sono rinvenute, in perfetto stato di conservazione, due capolavori bronzei dell’arte greca raffiguranti due splendidi guerrieri, databili tra il 500 e il 470 avanti Cristo. 50 anni dopo, un gruppo di archeologi dell’Università di Siena porta alla luce…

#Stradadellasicurezza

Lo scorso 3 novembre è partita la campagna realizzata dall’INAIL e dal Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili “#stradadellasicurezza”, che prevede spazi informativi sui canali televisivi e radiofonici nazionali. Scopo della campagna è quello di sensibilizzare tutti i cittadini, in particolare i lavoratori che utilizzano professionalmente un automezzo, sulla sicurezza alla guida.   Questi…

Congedo di maternità: documentazione medica necessaria

per fruirne della flessibilità e per astenersi dal lavoro esclusivamente dopo l’evento del parto.   Con la circolare n° 106 del 29 settembre 2022, l’istituto Nazionale per la Previdenza Sociale ha fornito delle nuove indicazioni operative per la fruizione della flessibilità del congedo di maternità e per l’esercizio della facoltà di astenersi dal lavoro esclusivamente…