ESTATE SICURA: Caldo e lavoro
Con l’avvicinarsi della stagione calda, torna di attualità il pericolo, per la popolazione generale e per i lavoratori, rappresentato dalle temperature estreme. In particolare i
Con l’avvicinarsi della stagione calda, torna di attualità il pericolo, per la popolazione generale e per i lavoratori, rappresentato dalle temperature estreme. In particolare i
Lo scorso 11 agosto è entrato in vigore il Decreto Legge 10 agosto 2023, n° 105. All’ art. 9, il Decreto Legge abolisce gli obblighi
Gli incidenti stradali rappresentano un problema di assoluta priorità per la sanità pubblica. L’elevato numero di morti e di invalidità permanenti e temporanee che causano
I lavoratori esposti al rischio sforzo vocale prolungato sono principalmente: Insegnanti; Addetti al call center; Guide turistiche; Lavoratori dello spettacolo (attori, cantanti, conduttori televisivi e
La Sindrome delle apnee ostruttive del sonno (OSAS) rappresenta oggi un grave, crescente e ampiamente sottostimato problema sanitario. La mancata diagnosi di OSAS determina oggi
Nel 1976, a Philadelphia, al Bellevue Stratford Hotel, si radunarono gli appartenenti alla Legione Americana, un’organizzazione di veterani delle forze militari statunitensi che hanno prestato
Il Dipartimento Autonomie Locali e Polizie Locali (DICCAP) e il Sindacato Unitario Lavoratori Polizia Locale (SULPL) hanno formulato alla Commissione per gli interpelli in
In Italia circa il 26% dei lavoratori (35% tra i maschi e 15% tra le femmine) è adibito, per almeno il 25% del proprio tempo
Citando fonti governative, il prestigioso quotidiano britannico “The Guardian” ha pubblicato la notizia secondo la quale più di 6.500 lavoratori migranti, provenienti da India, Pakistan,
16 agosto 1972: a circa 230 metri dalle coste di Riace Marina, sul fondale del mar Ionio, sono rinvenute, in perfetto stato di conservazione, due
Lo scorso 3 novembre è partita la campagna realizzata dall’INAIL e dal Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili “#stradadellasicurezza”, che prevede spazi informativi sui
per fruirne della flessibilità e per astenersi dal lavoro esclusivamente dopo l’evento del parto. Con la circolare n° 106 del 29 settembre 2022, l’istituto
Oggi inizia la 43esima settimana dell’anno, dedicata dall’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro (EU-OSHA), fondata nel 1994 a Bilbao, alla “Settimana
La Commissione per gli interpelli in materia di salute e sicurezza sul lavoro, si è espressa in merito alla necessità del medico competente coordinato di partecipare
Il rumore martellante delle bombe, le urla dei feriti e la vita tra i militari. Compiti e pericoli di un lavoro che racconta le storie
Un’azienda sana può diventare quasi una seconda casa per i dipendenti che la sentono come propria: una realtà imprenditoriale positiva, composta da persone soddisfatte di
In occasione della Giornata internazionale della donna, l’INAIL ha pubblicato un Dossier sul fenomeno degli infortuni sul lavoro e sulle malattie professionali che colpiscono le
[vc_row el_class=”giustifica”][vc_column][vc_column_text]Ancona, 4 Feb – I dati sull’efficacia dei programmi Workplace Health Promotion (WHP), di promozione della salutedei lavoratori nelle aziende, mostrano come questi interventi “possono migliorare lo
[vc_row el_class=”giustifica”][vc_column el_id=”giustifica”][vc_column_text el_id=”giustifica”]A dieci anni dall’entrata in vigore del d.lgs. 81/2008 la gestione della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro è sempre più